Autore: Paolo de Lorenzis
In questo articolo ti svelerò tutto sulla vitamina C, scoprirai le sue proprietà , le funzioni, le carenze, i cibi che la contengono, gli integratori migliori, come assumerli e molto altro ancora.
La storia della vitamina C
La vitamina C è diventata nota nel 1747 grazie al medico scozzese James Lind che consigliò l'utilizzo del limone come cura contro lo scorbuto, una malattia causata dalla carenza di vitamina C, malattia che affliggeva soprattutto i marinai a causa della loro alimentazione che nelle imbarcazioni era povera di questa importante nutriente.
Da lì in poi la vitamina fu oggetto di molti studi e sperimentazioni tra i quali quelli del dott. Ewan Cameron, del dott. Abram Hoffer e quello del dott. Linus Pauling, quest'ultimo vincitore anche di 2 premi Nobel. Questi e molti altri personaggi famosi in ambito scientifico riscontrarono che attraverso una assunzione quotidiana di gran lunga superiore a quella fisiologicamente necessaria al nostro organismo, si sarebbero potuto evitare gravi malattie, tra cui anche il cancro e la schizofrenia.
Vitamina C e Salute
Quando si nomina questa vitamina si pensa immediatamente all'inverno ed al raffreddore, invece, questo elemento è essenziale per moltissime altre proprietà. Infatti, la vitamina C ha svariate funzioni nell’organismo umano, la più conosciuta è quella di contribuire alla normale funzione del sistema immunitario del nostro organismo ma non è utile solo per questo motivo, partecipa al metabolismo cellulare, permettendo all’organismo di trasformare in energia gli alimenti, contribuendo così alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento e alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo inoltre:
- È di fondamentale importanza per sintetizzare il collagene, uno dei mattoncini che costituiscono la struttura delle nostre ossa e della nostra pelle (rughe).
- Favorisce l’assorbimento del ferro nell’intestino.
- Supporta la funzione psicologica aiutandoci a mantenere il buon umore.
- Contrasta l’azione dei radicali liberi riducendo lo stress ossidativo e preservando le cellule dall’invecchiamento.
Inoltre la vitamina C può essere utile nell'aiutare le funzioni naturali del corpo per:
- Aumentare la potenzialità del sistema immunitario (si è potuto provare recentemente che la vitamina C è sinergica con i macrofagi, che la utilizzano in grande quantità).
- Il suo potere antiossidante utile a neutralizzare alcuni metalli pesanti.
- Formazione dei denti e salute delle gengive.
- Aiutare le cartilagini ossee.
- Coadiuvare l'integrità della pelle.
- Rafforzare i capillari sanguigni.
La Carenza di Vitamina C
L’uomo, a differenza di quasi tutti gli altri animali e delle piante, non è in grado di produrre la Vitamina C che deve pertanto essere introdotta con l’alimentazione. Le attuali tecniche di coltivazione e l’impoverimento del suolo hanno portato ad un deficit delle vitamine e dei minerali del cibo. I nutrienti contenuti negli alimenti, soprattutto la vitamina C, si deteriorano facilmente e in modo rapido attraverso il trasporto, la lavorazione, l'immagazzinamento, la cottura, l'esposizione alla luce, all'aria e al calore.
I “Ladri” di Vitamina C
I fattori che possono portare a una carenza nell’organismo umano di vitamina C sono: l’esposizione ad agenti inquinanti, l’abuso di alcool, il fumo, lo stress e lo sport a livelli agonistici: tutti fattori che causano alle cellule stress ossidativo e pertanto maggior fabbisogno di questo nutriente.
Cibi che contengono la Vitamina
In questa tabella scoprirai gli 8 cibi in ordine di quantità più ricchi di vitamina C.
Ovviamente bisogna tenere presente che la vitamina C contenuta negli alimenti è molto labile e, pertanto, luce, calore e metodi di coltivazione e commercializzazione ne fanno diminuire drasticamente la dose contenuta naturalmente nei cibi stessi.
L’assimilazione della Vitamina C
La Vitamina C raggiunge la punta massima di disponibilità, per le funzioni del nostro organismo, dopo circa 2 ore dall’assunzione e successivamente inizia a diminuire in modo graduale (gli eventuali eccessi vengono espulsi attraverso le urine e la sudorazione). Pertanto, rimane nel nostro organismo per un totale di circa 4 ore, motivo per cui è un’ottima abitudine integrarla più volte al giorno meglio se assunta con capsule a lento rilascio.
Gli Integratori di Vitamina C
L'assunzione degli integratori alimentari a base di vitamina C dovrebbero avere una quantità per tavoletta adeguata (da un minimo di 180 mg. ad un massimo di 1000 mg.) e come detto in precedenza le tavolette dovrebbero avere una tecnologia a rilascio graduale per mantenere i livelli costanti di vitamina nell'organismo. Le tavolette vanno assunte preferibilmente poco prima o dopo un pasto e mai assunte la sera prima di coricarsi perchè, oltre ad essere poco utile, potrebbe dare energia in un momento dove invece serve l'opposto. N.B.: le pillole non vanno assunte in un unico momento della giornata anche se sono a lento rilascio.
Importante: è comunque buona regola assumere sempre gli integratori di vitamina C, con del succo di limone o arancia, soprattutto, se non contengono estratti naturali di piante o di frutta.
Consigli per gli acquisti
In commercio troviamo principalmente tre tipologie di integratori:
- Completamente Naturali: in questo caso troverete nelle etichette menzionate piante come la Rosa Canina, il Camu Camu, l'Acerola o l'Olivello Spinoso. Nelle etichettature dei prodotti in questione potremmo trovare due tipologie di preparazione: la "polvere di………." oppure "l'estratto secco di……….". L'estratto secco ha una quantità molto maggiore di vitamina C rispetto alla polvere ed è pertanto preferibile. Se decidi di usare queste soluzioni completamente naturali devi però assumerli durante l'arco della giornata ad intervelli di poche ore. La concentrazione di vitamina C all'interno di queste tipologie di integratori dovrebbe essere comunque indicata in etichetta ma sarà sicuramente inferiore agli altri tipi di integratori, che vedremo a seguire.
- Solo Sintetici: Contengono solo Acido Ascorbico o Ascorbato (vitamina C estratta o sintetizzata in laboratorio). Chiaramente, questa formulazione ha il vantaggio di essere economica e di avere un dosaggio elevato, ma ha una scarsa biodisponibilità di assorbimento, ciò potrebbe comportare alcuni inconvenienti come quello di provocare effetti collaterali e di essere eccessiva, pertanto, sprecata ed eliminata dal corpo molto velocemente.
- Integratori misti: Acido Ascorbico estratto da piante ricche di vitamina C con l'aggiunta di quest'ultime per aumentare la capacità della vitamina C di essere assorbita nel nostro corpo. Qusta tipologia di integratori, unisce il dosaggio adeguato, ma non eccessivo, alla naturalità delle piante che permettono un migliore assorbimento ed una efficace utilizzazione della Vitamina C. Ancor meglio se la tavoletta avrà una tecnologia che permetta il lento rilascio, come per l'integratore che, dopo averne provati tanti, ritengo sia il migliore, del quale ti parlo qui sotto.
Informazione Pubblicitaria
Vitamin C Sustained Release
Minor dosaggio, massima efficenza e sicurezza.
L'azienda Neolife, con oltre 60 anni di presenza nel mercato mondiale della nutrizione cellulare, ha formulato, grazie al suo comitato scientifico internazionale, un integratore di Vitamina C, con una comprovata efficacia grazie alla sua formulazione veramente esclusiva, basata sulla natura e supportata dalla scienza.
Vitamin C Sustained Release è ormai distribuito in molti paesi del mondo e ci si può ormai vantare di una serie di caratteristische che lo rendono un integratore di Vitamina C efficace e sicuro.
I vantaggi che offre "Vitamin C" della Neolife sono:
🍊Contiene Rosa canina, Acerola e Bioflavonoidi da agrumi per renderlo molto simile a ciò che troviamo in natura.
🍊Ha un esclusivo sistema di rilascio controllato assicura livelli ottimali di vitamina C nel sangue per oltre 6 ore.
🍊La presenza di sostanze naturali lo rende altamente biodisponibile ottimizzando così l'efficacia.
🍊E' Sicuro, non crea i disturbi, causati da un dosaggio elevato, perchè grazie a questa formulazione esclusiva è stato possibile usare un quantitativo minimo di Vitamina C (200 mg.) per tavoletta, pur avendo una indubbia efficacia.
Testimonianze
"La tosse che avevo da anni è sparita, l'alimentazione e la natura fanno miracoli, grazie Mago di Oz!"
Francesca Z.
"Ricordo bene, mi hai fatto interrompere una emorragia che si protraeva da 40 giorni con Vitamina C, grazie ancora״
Elena C.
"Complimenti! Anche questa volta hai azzeccato la soluzione, sto molto meglio, grazie di cuore"
Carolina N.
"Le mie prestazioni sono state superiori alle aspettative, alimentazione e integrazione di vitamina C hanno fatto la differenza״
Tomas D.
Approfitta, per questa settimana "Vitamin C" è scontata al 10%!
Avvertenze, Controindicazioni ed effetti collaterali
Come tutti gli integratori anche per la vitamina C è opportuno seguire alcune raccomandazioni: non superare la dose giornaliera indicata in etichetta. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Gli integratori non sostituiscono una dieta equilibrata ed uno stile di vita sana ed alcuni sono sconsigliati in gravidanza e/o in allattamento. In presenza di patologie è indicato consultare un professionista della salute o il proprio medico di base prima di assumere l'integratore, soprattutto quando si prendono farmaci o si hanno patologie.
ULTIMI ARTICOLI NEL BLOG:
This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way. FACEBOOK is a trademark of FACEBOOK Inc. Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. FACEBOOK è un marchio registrato di FACEBOOK Inc. In qualità di Affiliato Amazon io potrei ricevere un guadagno dagli acquisti idonei e potrei riceverli anche in qualità di incaricato alle vendite per la NeoLife Italia. DISCLAIMER: i contenuti di questo sito sono proposte finalizzate solo a scopo informativo, alla ricerca interiore, al benessere globale o alla crescita personale. Pertanto, non sostituiscono medici, nutrizionisti, dietologi e psicoterapeuti poiché non considerano, non trattano, né risolvono patologie e sintomi di stretta pertinenza medica. Si raccomanda, pertanto, in presenza di qualsiasi tipo di patologie o sintomi, di rivolgersi ad un medico o ad uno specialista. Alla luce di ciò, Paolo de Lorenzis non si assume nessuna responsabilità sull’utilizzo autonomo delle informazioni indicate. Gli integratori alimentari non sono destinati a trattare, diagnosticare, mitigare, prevenire o curare le malattie, e non si intendono neppure come sostituti di una dieta variata ed equilibrata. Inoltre, tutti gli effetti benefici descritti riguardanti gli integratori alimentari, i nutraceutici o gli alimenti divulgati sono da considerarsi solo come descrizioni delle proprietà degli ingredienti e/o dei principi attivi in essi contenuti. Immagini designed by Freepik o Canva.
Blog by Paolo de Lorenzis–Padova (IT)
Tutti i diritti riservati © 2025